Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Licenziamento illegittimo per motivo illecito determinante ed applicabilità della tutela reintegratoria |
Il licenziamento cd. ritorsivo si caratterizza per l'illiceità del motivo unico e determinante del recesso, mentre quello discriminatorio può, invece, coesistere con altro motivo legittimo. Non è sufficiente che il licenziamento sia (anche palesemente) ingiustificato per essere qualificato come ritorsivo, è invece necessario che il motivo illecito sia stato l'unico determinante, cioè che vi siano indizi, diversi dalla mancanza di giustificazione, anche qualificata del recesso, che consentano di risalire a un motivo illecito del datore di lavoro.
Leggi dopo |