Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Il contratto a termine |
La forma più comune di contratto di lavoro subordinato è quella a tempo indeterminato. Il contratto a termine, invece, è il contratto di lavoro che prevede un termine finale e, quindi, una durata prestabilita. In linea generale, datore di lavoro e lavoratore possono sottoscrivere un contratto di lavoro a tempo determinato, per lo svolgimento di qualunque tipo di mansione, per una durata massima di 12 mesi. Solo in presenza di determinate condizioni, il contratto a termine può avere una durata fino a 24 mesi. In caso di stipulazione di un contratto di durata superiore a 12 mesi in assenza delle sopra richiamate condizioni, ovvero in caso di superamento del limite massimo di 24 mesi, il contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato.
Leggi dopo |