Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News su Congedi parentali |
Legittimo il licenziamento del lavoratore in congedo parentale che non si dedica al figlio
Cass. sez. lav.
La Cassazione, avvalorando la tesi del datore di lavoro che aveva supportato il recesso con prove investigative, ha sostenuto che tale principio vale sia nel caso in cui il dipendente si dedichi ad altro lavoro (pur se necessitato dall’organizzazione economica e sociale della famiglia), che allorquando trascuri la cura del figlio per dedicarsi a qualunque altra attività.
Leggi dopo |
Congedo parentale: negato al padre se la madre casalinga può prendersi cura del figlio
Consiglio di Stato,
Il Consiglio di Stato ha stabilito che non spetta alcun congedo parentale al padre la cui moglie, casalinga, svolga attività domestiche che le consentano di prendersi cura del figlio, salvo che non vi possa attendere per specifiche, oggettive, concrete, attuali e ben documentate ragioni.
Leggi dopo |
CGUE: mancato superamento della prova per assenza da congedo
CGUE, 7 settembre 2017, C-174-16
La dipendente pubblica di un Land tedesco veniva reintegrata nelle precedenti funzioni di grado inferiore per non aver positivamente concluso, a causa della sua assenza per congedo parentale, il periodo di prova biennale cui era subordinata la sua promozione definitiva. Si pronuncia la Corte di Giustizia UE, con sentenza 7 settembre 2017, C-174-16.
Leggi dopo |
Legge di Bilancio 2017: le novità su lavoro e famiglia
Congedi parentaliPubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2016 la Legge di Bilancio 2017.
Leggi dopo |
Voucher babysitter esteso alle lavoratrici autonome o imprenditrici
Ministero del Lavoro, Decreto 1° settembre 2016.pdf
L’erogazione del voucher per l’acquisto dei servizi di baby-sitting o per far fronte agli oneri legati ai servizi per l’infanzia viene esteso anche alle madri lavoratrici autonome o imprenditrici. Così il Decreto 1° settembre 2016 del Ministero del Lavoro, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale.
Leggi dopo |
Unioni civili e convivenze di fatto pubblicate in Gazzetta Ufficiale
Congedi parentaliDal 5 giugno prossimo entrerà in vigore la legge n. 76/2016 “Regolamentazione delle unioni civili dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 118, del 21 maggio 2016.
Leggi dopo |
Voucher babysitter, la procedura telematica
INPS, Circolare 6 maggio 2016, n. 75.pdf
Con Circolare n. 75/2016, l’INPS descrive la procedura telematica, implementata in aderenza al principio di tracciabilità dei buoni lavoro, per l’assegnazione e la successiva gestione dei “voucher babysitter” che la madre beneficiaria utilizzerà al pari di un committente.
Leggi dopo |
Congedo parentale ad ore: cumulabilità con riposi e permessi
INPS, Messaggio 3 novembre 2015, n. 6704.pdf
Il Messaggio INPS n. 6704/2015 reca indicazioni di maggior dettaglio, integrando la Circolare n. 152/2015, circa l’incumulabilità del congedo parentale fruito in modalità oraria con altri riposi o permessi disciplinati dal T.U. maternità/paternità.
Leggi dopo |
Riposi giornalieri della lavoratrice madre: rinunce e sanzioni
Ministero del Lavoro, Interpello 24 settembre 2015, n. 23.pdf
Il Ministero del Lavoro, con Interpello n. 23/2015, chiarisce se, nelle ipotesi in cui la lavoratrice madre non intenda usufruire, spontaneamente e per proprie esigenze, dei permessi già richiesti al datore di lavoro, può trovare applicazione nei confronti di quest’ultimo la sanzione prevista dall’art. 46 del T.U. maternità.
Leggi dopo |
Sgravio contributivo per sostituzione maternità INPGI
Ministero del Lavoro, Interpello 20 luglio 2015, n. 18.pdf
L’Interpello n. 18/2015 del Ministero del Lavoro chiarisce che lo sgravio contributivo del 50% previsto per i lavoratori assunti a tempo determinato, in sostituzione di personale in congedo di maternità/paternità, trova applicazione anche nei confronti degli iscritti alla gestione previdenziale istituita presso l’INPGI.
Leggi dopo |