11 Luglio 2014
Dipendenti retribuzioni e contributi
In tema di sospensione cautelare dal servizio, connessa alla pendenza di un procedimento penale conclusosi con sentenza di assoluzione o di proscioglimento, implicante l’automatica caducazione della misura cautelare, il lavoratore ha diritto alle retribuzioni non corrisposte nel relativo periodo di sospensione.
10 Luglio 2014
Trattamento di fine rapporto
La recente sentenza n. 15707/2014 ribadisce il principio di diritto per cui l’ammontare delle somme percepite a titolo di pensione non può essere oggetto di compensazione o di detrazione dall’ammontare del risarcimento del danno per licenziamento illegittimo.
10 Luglio 2014
Ispezioni
Il Ministero del Lavoro, con Nota n. 9761/2014, fornisce le indicazioni operative relative alle verifiche ispettive volte ad accertare la sussistenza dei requisiti per l'approvazione e la proroga dei programmi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, con precipuo riferimento alla formazione, facilmente oggetto di elusioni normative.
08 Luglio 2014
Permessi e aspettative
La Cassazione, nella sentenza n. 15435 di ieri, ribadisce l’illegittima della trattenuta sulla tredicesima nel caso dei permessi usufruiti, ai sensi della legge 104, dalla lavoratrice madre di un minore portatore di handicap: si tratterebbe di un deterrente per la fruizione dei benefici, contrario alle finalità della norma.
07 Luglio 2014
Trattamento di fine rapporto
Per il pagamento del TFR in caso di insolvenza del datore, se quest’ultimo non può essere dichiarato fallito per via dell’esiguità del credito azionato, opera la disposizione per cui il lavoratore può conseguire la prestazione dal Fondo INPS laddove la procedura di esecuzione sia stata infruttuosa.
02 Luglio 2014
Job on call
Per la corretta instaurazione di rapporti di lavoro intermittente rileva esclusivamente la tipologia di attività effettivamente svolta dal prestatore, a prescindere dalla circostanza che l’attività in questione sia effettuata direttamente dall’impresa o tramite contratto di appalto.
30 Giugno 2014
Pensioni di reversibilità
Non può essere erogata la pensione di reversibilità all’ascendente del contribuente nel caso in cui questi risulti dotato di mezzi propri di sussistenza sufficienti a fronteggiare le primarie esigenze di vita.
25 Giugno 2014
Lavoro dipendente e subordinazione
Non sono esenti da tassazione gli interessi percepiti sui crediti di lavoro per competenze arretrate, anche se maturati prima della specifica modifica del T.U.I.R. È la percezione ad essere il “momento decisivo” ai fini dell’imposizione. Così la Cassazione con la sentenza n. 14061/2014.
25 Giugno 2014
Mobilità
I criteri di scelta indicati nella dichiarazione di mobilità non vincolano il datore di lavoro. Infatti, dopo l’avvio della procedura di confronto tra datore e associazioni sindacali, questi stessi criteri possono mutare e possono colpire lavoratori non inizialmente contemplati nella dichiarazione d’avvio. La Corte di Cassazione ha così deciso nella sentenza n. 14170, depositata il 23 giugno 2014.
11 Giugno 2014
Organizzazioni sindacali
Per esercitare l’azione di reazione alla condotta antisindacale di un’azienda, per associazioni sindacali nazionali devono intendersi le sole che abbiano una struttura organizzativa articolata ed attiva su tutto o su ampia parte del territorio nazionale. Invece, non è necessaria la sottoscrizione dei contratti collettivi nazionali: costituisce un indice tipico, ma non l’unico, rilevante per individuare il requisito della nazionalità.