Homepage
![]() |
News |
Il tentativo di repêchage non può imporre modifiche degli assetti organizzativi, anche nel caso di lavoratori con disabilità
Cass., sez. lav.

Legittimo il licenziamento del lavoratore non idoneo alla mansione se non esistono accorgimenti pratici tali da consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro...
Leggi dopo |
![]() |
Quesiti Operativi |
Il bilanciamento di interessi con riferimento alla l. n. 104/1992
Cass., sez. lav.
Permessi, congedi e aspettative

Se il CCNL applicato prevede la non applicazione della disciplina sui trasferimenti per quelli disposti in uffici dislocati della stessa unità produttiva, è superabile, sussistendo ragioni organizzativo-produttive, anche il consenso del lavoratore che assiste un parente disabile?
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
Diniego di accesso all'APE sociale senza previa percezione della NASpI (o delle precedenti indennità di disoccupazione). Dubbi di costituzionalità

La percezione della NASpI è stata configurata dalla legge n. 232/2016 (art. 1, comma 179) quale condicio sine qua non per l'accesso al beneficio dell'APE sociale.
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
Il diritto del lavoro della pandemia, la CIG in deroga, il problema del sindacato comparativamente più rappresentativo
Cassa integrazione in derogaLa pandemia in atto ha imposto l'assunzione di misure relative anche all'ordinamento del lavoro ed esse hanno riguardato, fondamentalmente, due aree: la tutela del reddito e l'allontanamento dal luogo di lavoro e cioè, quelle di carattere più strettamente di diritto sociale...
Leggi dopo |
![]() |
Quesiti Operativi |
Compatibilità smart-working: in concreto o in astratto?
Tribunale Roma
Leggi dopo |