Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Il contratto collettivo dei Riders: le nuove tutele e le critiche ingenerose del Ministero del lavoro |
Premessa | I Riders, da sconosciuti a categoria contrattuale | La ricerca di un inquadramento | Il contratto collettivo nazionale | Il contenuto del rapporto | La determinazione del compenso | Gli effetti del ccnl Riders | La levata di scudi della triplice e la singolare (e coeva) risposta del Ministero | Il problema della rappresentanza sindacale | I confini della delega | La presunta attribuzione qualificatoria | Considerazioni conclusive. La soluzione di Just Eat |
Assodelivery, l'associazione che rappresenta pressoché la totalità delle imprese che operano nel settore del delivery, ha siglato con UGL Rider il primo contratto collettivo nazionale destinato a disciplinare il rapporto di lavoro reso nell'ambito dell'attività di consegna di beni per conto altrui...
Leggi dopo |