Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Il licenziamento del dirigente. Principio di primazia ed efficacia delle sentenze della Corte di giustizia |
Primauté, effetto diretto, obbligo di disapplicazione | Leale collaborazione e interpretazione conforme | Efficacia delle sentenze interpretative della Corte di Giustizia | La sentenza del Tribunale Vicenza | Diritti fondamentali e “controlimiti” | Guida all'Approfondimento |
Il presente lavoro prende in esame una recente decisione del Tribunale di Vicenza, in tema di licenziamento del dirigente, alla luce del rapporto fra ordinamento interno e ordinamento sovranazionale. In particolare, l'Autrice si sofferma sul principio di primazia e sull'obbligo di leale collaborazione nonché su quello di non applicazione del diritto nazionale che grava sull'interprete in caso di contrasto con il diritto dell'Unione. La tutela dei diritti fondamentali, infine, viene presa in esame alla luce della peculiare efficacia che assiste le decisioni della Corte di Giustizia nell'ambito del sistema giurisdizionale degli Stati membri.
Leggi dopo |