Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
La nuova vitalità della disciplina del licenziamento per inidoneità alla mansione, fra diritto interno e diritto dell'Unione |
La questione | La normativa e la giurisprudenza sovranazionale | La legislazione e la giurisprudenza interna | Le novità introdotte dal Jobs act | Osservazioni |
Il licenziamento per inidoneità fisica alla mansione è un istituto che ha tratto nuova linfa dalla recente evoluzione legislativa e giurisprudenziale: il Jobs Act ha ampliato le tutele previste e la platea dei lavoratori beneficiari di tali tutele; la giurisprudenza europea ne ha esteso la sindacabilità, ove siano possibili degli “accomodamenti ragionevoli”, affossando il dogma della totale libertà organizzativa-imprenditoriale del datore di lavoro.
Leggi dopo |