Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Il travagliato iter normativo della Riforma dello sport | Verso il superamento delle criticità del lavoro sportivo | Le principali modifiche apportate al Decreto di riforma dell'ordinamento sportivo (D.Lgs. n. 36/2021) dal cd. Decreto “correttivo” (D.Lgs. n. 163/2022) | Novità in ambito previdenziale e fiscale | Il “terzo settore” e la figura del volontario | I profili societari della riforma | Gli adempimenti amministrativi: il cd. “RAS” (registro delle attività sportive dilettantistiche) | L'abolizione dell'istituto del vincolo sportivo | Vincitori e vinti della riforma dello sport e del lavoro sportivo |
L'ordinamento sportivo è stato oggetto di rinnovata attenzione legislativa, da ultimo, con l'avvento del cd. «Decreto Correttivo» (d.lgs. n. 163/2022), che ha avuto come obiettivo principale quello di integrare e modificare talune disposizioni del d.lgs. n. 36/2021.
Leggi dopo |