Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Attualità e rilevanza del repêchage | L'origine giurisprudenziale del “ripescaggio” | L'insussistenza del fatto e la tutela reintegratoria “attenuata” | L'intervento della Corte Costituzionale e la “reazione” della Cassazione | Stato dell'arte e prospettive di tutela |
Il contributo si pone l'obbiettivo di ripercorrere le principali “tappe” del lungo cammino dell'obbligo di repêchage, in ambito di recesso per giustificato motivo oggettivo. Questo muovendo dalle ragioni giuridiche sottese alla sua risalente matrice giurisprudenziale e finendo col comprendere, tanto le recenti osservazioni incidentali fornite dalla Corte Costituzionale, quanto la conseguente e repentina “reazione” della Corte di Cassazione. Un'analisi di sintesi, ma complessiva, che induce anche ad alcune riflessioni conclusive, in chiave prospettica, della disciplina a tutela dei licenziamenti illegittimi.
Leggi dopo |