Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Abstract | Invarianza dei presupposti giustificativi del licenziamento disciplinare e modulazione delle tutele | Giusta causa e giustificato motivo soggettivo v. l'insostenibile leggerezza della “insussistenza del fatto contestato” | La rilevanza disciplinare delle c.d. condotte “extralavorative” | Proporzionalità della sanzione “codificata” e giudiziale | Il fatto contestato di minima valenza disciplinare | L'insussistenza del fatto "direttamente dimostrata in giudizio" | Conclusioni |
Nel sistema conseguente all'adozione della c.d. legge “Fornero” (l. n. 92 del 2012), nell'invarianza dei presupposti giustificativi del licenziamento disciplinare – i.e. la sussistenza della giusta causa ovvero del giustificato motivo soggettivo...
Leggi dopo |