Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
La massima | Il caso | La questione | La soluzione giuridica | Osservazioni |
Affinché un controllo difensivo sia legittimo, occorre: 1) che vi sia stata preventiva informativa al lavoratore; 2) che il controllo muova da un fondato sospetto; 3) che esso attenga a dati raccolti dopo l'insorgenza di tale sospetto; 4) che tale controllo avvenga previo bilanciamento fra dignità e riservatezza del lavoratore ed interessi e beni aziendali dall'altra.
Leggi dopo |