Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Massima | Il caso | Le questioni | Le soluzioni giuridiche | Osservazioni |
In tema di risarcimento del danno da perdita di uno stretto congiunto, la prova del danno, che grava sul danneggiato, può essere data anche per presunzioni. Nel procedimento presuntivo ex art. 2727, c.c., l'evento infausto costituisce fatto noto dal quale il giudice può desumere la circostanza che i familiari stretti dello scomparso, in quanto per sempre privati della presenza del congiunto e del rapporto interpersonale, abbiano patito una sofferenza interiore tale da alterare la loro vita di relazione...
Leggi dopo |