Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Il principio ex art. 2126 c.c., secondo cui la nullità o l'annullamento del contratto di lavoro non produce effetto per il periodo in cui il rapporto ha avuto esecuzione, riguarda solo gli aspetti retributivi e contributivi o si estende anche ad altri aspetti giuridici del rapporto di lavoro? Precisamente, nell’ambito del comparto scuola, ove il contratto di supplenza a tempo determinato sottoscritto da un docente venga risolto in autotutela dall’Amministrazione per errori nelle procedure di reclutamento, i giorni di effettivo servizio prestato prima della risoluzione del contratto possono essere computati ai fini dell’incremento del punteggio in graduatoria?
Leggi dopo |