Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Certificato di malattia |
Inquadramento | Inizio e decorrenza della malattia | Certificazione della malattia | Lavoratore che si “ammala” all'estero | Visita medica di controllo | Sanzioni disciplinari | Certificati contrastanti | Continuazione e fine della malattia | Riferimenti |
L’insorgere di una malattia “non professionale” è causa di sospensione “legale” del rapporto di lavoro subordinato per sopravvenuta impossibilità della prestazione lavorativa. L'insorgenza della malattia determina una serie di obblighi da parte del datore di lavoro (es: corresponsione della retribuzione pur mancando la prestazione lavorativa) e da parte del lavoratore “ammalato”. Tra gli adempimenti imposti dalla legge e dalla contrattazione collettiva in tema di malattia, assume importanza preponderante l’obbligo del lavoratore e del medico curante di produrre il certificato medico attestante lo stato di salute del lavoratore medesimo. La presentazione del certificato medico al datore di lavoro e all'INPS (che si sostituisce parzialmente nel pagamento della retribuzione) è un preciso adempimento volto a verificare la fondatezza dell'assenza per malattia e giustificare quindi i trattamenti normativi ed economici spettanti al lavoratore. La certificazione medica va diversamente prodotta in relazioni alle fasi della malattia: all’inizio della malattia; in caso di prosecuzione della malattia.
Leggi dopo |
![]() |
Banca datiSu Certificato di malattia |
![]() |
NewsSu Certificato di malattia |
14 Luglio 2015
Gestione telematizzata della certificazione di malattia: istruzioni e implementazioni
di La Redazione
11 Febbraio 2015
Dal Garante Privacy: sul ricovero in ospedale attestazione di carattere generico
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Certificato di malattia |
19 Gennaio 2023
Assenza per malattia: ostacolo all'accesso del medico fiscale è equiparabile al mancato rispetto della reperibilità
di Alessandro Tonelli, Giulia Passaquindici
![]() |
Casi e sentenzeSu Malattie professionali |
28 Dicembre 2022
Sul termine di prescrizione dell'azione per il riconoscimento delle prestazioni da infortunio sul lavoro e malattie professionali
di Andrea Rossi
04 Aprile 2022
Esposizione all'amianto e riconoscimento dei benefici previdenziali
di Sabrina Apa
![]() |
FocusSu Lavoro dipendente e subordinazione |
18 Novembre 2020
Il contratto collettivo dei Riders: le nuove tutele e le critiche ingenerose del Ministero del lavoro
di Pasquale Staropoli
22 Maggio 2020
Segui il nostro Webinar - CINQUANT'ANNI DI STATUTO DEI LAVORATORI
di Vincenzo Di Cerbo, Arturo Maresca, Elena Boghetich, Silvia Ciucciovino
![]() |
Quesiti OperativiSu Certificato di malattia |
02 Gennaio 2015
Interruzione della gravidanza
06 Novembre 2014
Malattia: esclusione e sospensione del trattamento INPS
![]() |
MansionarioSu CCNL |
31 Gennaio 2022
Enti e istituzioni private - Scuole private Agidae
19 Ottobre 2021
Commercio e turismo - Farmacie private
![]() |
Schede CCNLSu CCNL |
01 Agosto 2022
Trasporti - Anas
25 Marzo 2022
Aziende di servizi - Proprietari di fabbricati (dipendenti, portieri, custodi) - Federproprietà