Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Ferie |
Inquadramento | Il calcolo delle ferie | Periodo di fruizione | Concomitanza con altri istituti | Retribuzione | Ferie non godute | Riposi | Contribuzione INPS su ferie non godute | Riferimenti |
Le ferie, ai sensi degli artt. 36 co. 3 Cost., 2109 c.c., e dell’art. 10 D.Lgs. 66/2003, sono il diritto irrinunciabile spettante, durante il periodo annuale, ad ogni lavoratore dipendente, dietro retribuzione nel suo intero salario giornaliero, all’astensione dalle proprie prestazioni lavorative. È nullo ogni diverso accordo, tra datore di lavoro e prestatore di lavoro, che non sia giustificato da eccezionali esigenze aziendali. ll D.Lgs. n. 66/2003 stabilisce che il godimento effettivo delle ferie non può mai essere sostituito dal pagamento della c.d. indennità sostitutiva per ferie non godute. Il godimento delle ferie deve essere concesso nel rispetto di quanto previsto dall’art. 2109 del codice civile, che qualifica le ferie come un periodo possibilmente continuativo che deve essere goduto tenuto conto delle esigenze dell’impresa e degli interessi del lavoratore. I periodi feriali, nel nostro ordinamento, sono stati oggetto di interventi importanti, sia per tutelare il lavoratore nel ripristinare le energie psicofisiche spese nella prestazione lavorativa e/o nel partecipare alla vita familiare e sociale, sia per il datore di lavoro che ha interesse verso il dipendente affinché il suo successivo apporto all’impresa sia proficuo di risultati (C. Cost. 30 dicembre 1987, n. ...
Leggi dopo |
![]() |
Banca datiSu Ferie |
![]() |
NewsSu Ferie |
10 Marzo 2021
Per il diritto UE ferie e permessi maturano anche se al dipendente è stato impedito di lavorare
di Francesca Siccardi
23 Aprile 2020
Sul periodo di monetizzazione delle ferie
di Sabrina Apa
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Ferie |
27 Novembre 2020
La Corte di giustizia si pronuncia sul diritto alle ferie retribuite dei giudici di pace alla luce del principio di non discriminazione
di Sabrina Apa
16 Giugno 2020
Irrinunziabilità del diritto alle ferie annuali e indennità sostitutiva per quelle non godute al momento della cessazione del rapporto
di Annachiara Lanzara
![]() |
Casi e sentenzeSu Ferie |
14 Giugno 2022
Mancata fruizione del riposo compensativo dopo i turni di reperibilità
di Sabrina Apa
15 Novembre 2021
Diritto alle ferie annuali retribuite
di Sabrina Apa
![]() |
FocusSu Ferie |
25 Ottobre 2017
L’indennità per le ferie non godute: il risarcimento del danno per mancato riposo
di Giovanni Mimmo
14 Luglio 2016
Il problema delle ferie maturate e non godute
di Massimo T. Goffredo, Vincenzo Meleca
![]() |
Quesiti OperativiSu Ferie |
02 Agosto 2021
Imputabilità delle mancate ferie e prova del potere dirigenziale di autodeterminazione del riposo
di Teresa Zappia
26 Marzo 2021
Ferie maturate tra il licenziamento e la reintegra: si all'indennità sostitutiva
di Teresa Zappia
![]() |
MansionarioSu CCNL |
31 Gennaio 2022
Enti e istituzioni private - Scuole private Agidae
19 Ottobre 2021
Commercio e turismo - Farmacie private