Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Lavori usuranti |
Inquadramento | I lavoratori beneficiari | Lavoratori notturni con benefici ridotti | Adempimenti del datore di lavoro | Lavori usuranti: domanda di pensione anticipata dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 | Riferimenti |
Il D.Lgs. n. 67/2011 riconosce a determinate categorie di lavoro che svolgono i lavori c.d. usuranti il beneficio di accedere alla pensione di anzianità (non di vecchiaia) con i requisiti ridotti. In tal senso il medesimo decreto nell’individuare ed identificare le mansioni usuranti, sancisce anche le categorie di lavoratori cui applicare il beneficio. Le agevolazioni a favore degli addetti delle “lavorazioni particolarmente faticose e pesanti” sono circoscritte ai lavoratori subordinati a prescindere dalla forma di previdenza cui fanno capo. In tal senso l’agevolazione spetta sia ai lavoratori dipendenti del settore privato iscritti all’AGO (Assicurazione Generale Obbligatoria) amministrata dall’INPS, sia a quelli iscritti ai fondi sostitutivi (fondo autoferrotranvieri, fondo elettrici, fondo telefonici ecc…) sia quelli iscritti in fondi non amministrati dall’INPS o confluiti nell’INPS (INPGI, INPDAP, ENPALS…).
Leggi dopo |
![]() |
Banca datiSu Lavori usuranti |
Note a Sentenza
Ilgiuslavorista.it, Data: 19 gennaio 2023
Note a Sentenza
Ilgiuslavorista.it, Data: 14 dicembre 2022
![]() |
NewsSu Lavori usuranti |
29 Novembre 2022
Il danno da stress lavorativo: cosa comporta e come inquadrarlo. L'intervista agli avvocati A. Rosiello e D. Tambasco
di La Redazione
04 Ottobre 2017
Lavori usuranti: modifica al Decreto per pensione anticipata
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Lavori usuranti |
19 Gennaio 2023
Superlavoro e onere della prova del danno derivante dal mancato adempimento dell'obbligo di garanzia datoriale
di Domenico Tambasco
14 Dicembre 2022
Condotte persecutorie e stress lavoro-correlato: la nuova concezione sistemica della Cassazione
di Annalisa Rosiello, Domenico Tambasco
![]() |
Casi e sentenzeSu Lavori usuranti |
06 Dicembre 2022
Tumore contratto a seguito di prolungato utilizzo del cellulare aziendale: parametri di indennizzo INAIL
di Annachiara Lanzara
08 Novembre 2022
Stress lavorativo e illegittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto
di Domenico Tambasco
![]() |
FocusSu Lavori usuranti |
08 Novembre 2022
Il danno da stress lavorativo: una categoria “polifunzionale” all'orizzonte?
di Annalisa Rosiello, Domenico Tambasco
09 Giugno 2022
Il danno da superlavoro e da usura psico-fisica nella giurisprudenza
di Domenico Tambasco
![]() |
Quesiti OperativiSu Lavori usuranti |
24 Gennaio 2023
Ambiente stressogeno e tutela della salute
di Teresa Zappia
06 Dicembre 2022
Vittime del dovere e insalubrità “ordinaria”
di Teresa Zappia