Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Qualifica, mansioni e categorie professionali |
Premessa | Introduzione | Categorie | Operai | Impiegati | Quadri | Dirigenti | Qualifica in via giudiziale | Riferimenti |
La qualifica contrattuale esprime il tipo ed il livello di una figura professionale, concorrendo a determinare la posizione del lavoratore nella struttura organizzativa dell’impresa. Con l’assegnazione della qualifica (o livello), scelta tra quelle previste dal contratto collettivo applicato al rapporto di lavoro, vengono indirettamente individuate le mansioni da svolgere. La qualifica, oltre ad esprimere in maniera sintetica le mansioni da svolgere, individua il trattamento economico, normativo e previdenziale da applicare al lavoratore. La determinazione delle mansioni è fondamentale anche per delimitare entro confini certi, il potere direttivo dell’imprenditore, che, diversamente, potrebbe esigere qualsiasi prestazione. L’individuazione delle mansioni e delle qualifiche è tradizionalmente effettuata dalla contrattazione collettiva, la quale ha nel tempo adottato sistemi di inquadramento dei lavoratori differenti in funzione dell’evolversi delle esigenze della produzione e della professionalità nell’ambito dei vari settori merceologici. I lavoratori, pertanto, investono sempre di più nella propria professionalità, per rispondere alle nuove offerte di lavoro specialistiche, nonché indispensabile per una carriera a lungo termine.
Leggi dopo |
![]() |
Banca datiSu Qualifica, mansioni e categorie professionali |
Sent. CE e CEDU
Corte giustizia UE sez. VIII 10 marzo 2021 n. 96
Massime
Tribunale sez. lav. 06 settembre 2019 n. 240
![]() |
NewsSu Qualifica, mansioni e categorie professionali |
10 Febbraio 2016
La tessera professionale europea è ufficiale
di La Redazione
22 Gennaio 2016
CdM: qualifiche professionali e cooperazione amministrativa
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Qualifica, mansioni e categorie professionali |
29 Aprile 2015
Risarcimento del danno da demansionamento e riforma del settore delle telecomunicazioni
di Gianpiero Belligoli
![]() |
Casi e sentenzeSu Qualifica, mansioni e categorie professionali |
22 Marzo 2021
Titoli e qualificazioni dei responsabili del servizio trasfusionale alla luce del diritto dell'Unione europea
di Sabrina Apa
24 Settembre 2019
Avanzamenti di carriera: disciplina collettiva e discrezionalità del datore di lavoro
di La Redazione
![]() |
FocusSu Qualifica, mansioni e categorie professionali |
24 Febbraio 2015
Jobs act e diritto alle mansioni: al via la flessibilità
di Massimiliano Gorgoni
![]() |
Quesiti OperativiSu Qualifica, mansioni e categorie professionali |
06 Luglio 2020
Superminimo e riconoscimento di una qualifica superiore
di Teresa Zappia
13 Gennaio 2020
Diritto al trattamento della categoria superiore e i criteri alternativi alla prevalenza
di Teresa Zappia
![]() |
MansionarioSu CCNL |
12 Febbraio 2021
Chimica, carta, gomma e vetro- Concia industria
05 Novembre 2019
Aziende di servizi - Agenzie di somministrazione di lavoro
![]() |
Schede CCNLSu CCNL |
06 Aprile 2021
Comunicazione pmi (carta, grafica, editoria)
06 Aprile 2021
Tessili - Pelli e cuoio industria
![]() |
Flussi e scenariSu Qualifica, mansioni e categorie professionali |
06 Aprile 2021
Mansioni e ius variandi