Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Retribuzione minima |
Inquadramento | Retribuzione effettiva | Minimale di retribuzione giornaliera | Retribuzioni convenzionali | Retribuzioni di ragguaglio |
Con il termine retribuzione viene indicato il corrispettivo per l’effettiva prestazione fornita dal lavoratore subordinato, corrisposta dal datore di lavoro secondo il principio di “corrispettività” in pendenza del rapporto di lavoro, come stabilito dal codice civile all’articolo 2094.
Per principio Costituzionale (articolo 36) il lavoratore ha diritto ad un compenso proporzionato alla quantità e qualità del lavoro prestato ed in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé ed alla propria famiglia un'esistenza libera e dignitosa.
In linea generale la retribuzione può essere concordata liberamente tra le parti sempre nel rispetto di un limite minimo (principio Costituzionale di “retribuzione sufficiente” che la dottrina individua nei valori di paga base fissati dai contratti collettivi nazionali (Cass. 3 dicembre 1988 n. 6565).
Dal lato contributivo il nuovo articolo 12 della Legge n. 153/69 rinvia all’art. 51 T.U.I.R. che definisce redditi di lavoro dipendente quelli che derivano da rapporti aventi ad oggetto prestazione di lavoro con qualsiasi qualifica, alle dipendenze e sotto la direzione di altri.
I requisiti della retribuzione si possono così riassumere:
- obbligatorietà;
- corrispettività;
- determinabilità;
- periodicità;
- equità e sufficien...
Leggi dopo |
![]() |
Banca datiSu Retribuzione minima |
![]() |
NewsSu Retribuzione |
29 Gennaio 2021
Amministratore unico di società: legittimo presumere il diritto al compenso
di La Redazione
27 Ottobre 2020
La retribuzione del lavoro straordinario prestato nelle festività infrasettimanali
di La Redazione
![]() |
Giurisprudenza commentataSu Retribuzione minima |
20 Giugno 2019
Ancora sulle variazioni retributive: un'indagine concreta
di Martina Valentini
![]() |
Casi e sentenzeSu Retribuzione minima |
09 Luglio 2018
Le variazioni retributive alla luce del principio di cui all'art. 36 Cost.
di Sabrina Apa
09 Luglio 2018
Rapporto tra variazione retributiva e diritti quesiti
di Sabrina Apa
![]() |
FocusSu Retribuzione |
21 Febbraio 2020
La dibattuta questione sul salario minimo: retribuzione di diritto oppure diritto alla retribuzione?
di Marco Proietti
15 Marzo 2018
Il contenzioso degli ex specializzandi in medicina
di Giuliana Gianna
![]() |
Quesiti OperativiSu Retribuzione |
24 Giugno 2019
Determinazione della retribuzione durante le ferie
di Teresa Zappia
04 Giugno 2018
Ritorno in Italia con riduzione della retribuzione
di Teresa Zappia
![]() |
MansionarioSu CCNL |
12 Febbraio 2021
Chimica, carta, gomma e vetro- Concia industria
05 Novembre 2019
Aziende di servizi - Agenzie di somministrazione di lavoro
![]() |
Schede CCNLSu CCNL |
06 Aprile 2021
Comunicazione pmi (carta, grafica, editoria)
06 Aprile 2021
Tessili - Pelli e cuoio industria