Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Licenziamento disciplinare (disciplina generale): procedura |
Per “disciplinare” si intende il licenziamento intimato per motivi connessi alla condotta del lavoratore tali da determinare la lesione del vincolo fiduciario esistente con il datore di lavoro. La condotta del lavoratore può costituire giusta causa o giustificato motivo soggettivo di licenziamento, ipotesi che si differenziano essenzialmente per l'intensità della lesione del suddetto vincolo fiduciario e per gli effetti che ne conseguono. Il licenziamento disciplinare richiede che il datore di lavoro contesti preliminarmente l'addebito disciplinare al lavoratore per consentirgli un adeguato diritto di difesa (nel rispetto di un’apposita procedura di legge).
Leggi dopo |