Jump to navigation

PORTALI TEMATICI GIUFFRÈ FRANCIS LEFEBVRE Home
Comitato scientifico: Vincenzo Di Cerbo - Arturo Maresca - Redazioni scientifiche locali
ISSN 2421-471X

la bussola

Naviga per parola chiave, sinonimi e correlazioni

abcdefghijklmnopqrstuvwxyz| Vedi tutti

Apri ricerca bussola

Homepage |
Rubriche
NewsNewsNews Giurisprudenza commentataGiurisprudenza commentataGiurisprudenza commentata Casi e sentenzeCasi e sentenzeCasi e sentenze FocusFocusFocus Quesiti OperativiQuesiti OperativiQuesiti Operativi

Risoluzione stragiudiziale delle controversie

La negoziazione assistita nelle controversie di lavoro ad una svolta nella legge delega sulla riforma del processo civile

09.05.2022 | di Aldo Bottini

Diritti ed obblighi lavoratore

Fallimento di impresa: la Corte di giustizia dell'Unione europea sui diritti dei lavoratori nell’ambito di una procedura...

04.05.2022 | di La Redazione

Vedi tutti >>

Malattie professionali

La rivalutazione contributiva per esposizione ultradecennale all'amianto: precisazioni interpretative del beneficio ex art...

20.05.2022 | di Teresa Zappia

Tribunale Bari

Recesso contratto lavoro

Recesso per giusta causa a fronte di sviamento della clientela e altre condotte dell'agente lesive del rapporto fiduciario...

20.05.2022 | di Barbara Mandelli

Tribunale Fermo,

Vedi tutti >>

Licenziamento disciplinare

Proporzionalità della sanzione rispetto al fatto contestato

20.05.2022 | di Sabrina Apa

Cass., sez. lav.

Diritti ed obblighi lavoratore

Obbligo di repêchage e mancata vaccinazione del personale socio-sanitario e del personale docente

17.05.2022 | di Sabrina Apa

Tribunale Padova

Vedi tutti >>

Diritti ed obblighi datore di lavoro

Un primo esame sullo schema di D.lgs. di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1152 relativa a “condizioni di lavoro...

05.05.2022 | di Gabriele Livi

Infortuni sul lavoro - assicurazione

Appunti per una revisione della normativa sull'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali

14.04.2022 | di Guglielmo Corsalini

Vedi tutti >>

Lavoro pubblico

Equivalenza della mansione "svuotata"?

17.05.2022 | di Teresa Zappia

Cass., sez. lav.

Lavoro pubblico

Omissioni in fase selettiva: il requisito non posseduto deve essere essenziale per l'instaurazione del rapporto di lavoro

17.05.2022 | di Teresa Zappia

Cass., sez. lav.

Vedi tutti >>

|
Strumenti

Schede di sintesi che inquadrano subito i punti chiave dei CCNL di tuo interesse, permettendoti di individduare subito i principali aspetti che vuoi approfondire

vedi tutte >>

Per ciascun CCNL presente nel portale, lo strumento descrive le funzioni, il ruolo e i compiti del lavoratore inserito all'interno di un'organizzazione.

 

vedi tutto >>

Un servizio innovativo che ti accompagna dallo studio del caso alla redazione dell’atto fino al deposito telematico.
Trecento formule d’autore commentate, annotate e costantemente aggiornate. Trova la formula più adatta sfruttando i percorsi guidati e le correlazioni all’interno delle Bussole e dei documenti disponibili.

Scopri di più >>

Naviga in banca dati tra le centinaia di migliaia di documenti (giurisprudenza, normativa, dottrina e riviste).

 

Vai in Banca dati >>

| Flussi e scenari

Login Apri/Chiudi

?
  • Recupera la password
  • Abbonati

u

Uniemens
Abbonati > Scopri ILGIUSLAVORISTA > Accedi alla BANCA DATI >

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Collabora con ilGiuslavorista

Seguici su:

Twitter

In primo piano

Copertina di I CONTROLLI SUI LAVORATORI

I CONTROLLI SUI LAVORATORI

Poteri del datore di lavoro, tutele del lavoratore e aspetti processuali

 

di Luigi Di Paola

Copertina di RINUNZIE E TRANSAZIONI NEL RAPPORTO DI LAVORO

RINUNZIE E TRANSAZIONI NEL RAPPORTO DI LAVORO

Come strumento di risoluzione delle controversie

 di Enrico Zani

Copertina di INFORTUNI SUL LAVORO E RESPONSABILITÀ CIVILE

INFORTUNI SUL LAVORO E RESPONSABILITÀ CIVILE

di Giubboni Stefano, Rossi Andrea

Scopri altri prodotti >

Contatti | FAQ | Requisiti tecnici | Privacy | Cookie | Governance | Social policy

Logo Giuffrè Editore Copyright 2022 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v. - Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme - Associata Unione Stampa Periodica Italiana Logo USPI