Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Focus
![]() |
Focus |
Gestione separata: la Cassazione sulla individuazione e sospensione del termine di prescrizione. Brevi considerazioni a margine di Cass. n. 4419/21 e 4899/21
Cass., sez. lav.
In questa primo scorcio di anno, la Corte di cassazione – oltre a confermare il proprio costante e univoco orientamento con riferimento al sorgere della tutela previdenziale presso la Gestione separata Inps in favore dei liberi professionisti che non versano contribuzione previdenziale per invalidità, vecchiaia e superstiti presso le rispettive casse professionali...
Leggi dopo |
Fondi pensione: decesso dell’iscritto e diritto al riscatto dell’erede solo se ha accettato l’eredità? La Cassazione irrigidisce lo scenario
Previdenza complementareCon decisione del 2019 la Cassazione si è pronunciata sull'art. 14 d.lgs. n. 252 del 2005 che – in caso di decesso dell'iscritto a fondo di previdenza complementare prima di aver maturato la pensione – riconosce il diritto al riscatto del montante maturato (fra gli altri) agli eredi...
Leggi dopo |
Prime notazioni sul d.l. 1° aprile 2021 n. 44 sull'obbligo di vaccino del personale sanitario
Decreto legge
Ha visto finalmente la luce il tanto atteso decreto legge che, tra le altre norme, all'art. 4 contiene quelle sull'obbligo di vaccinazione per il personale sanitario. A questo risultato hanno concorso diversi fattori...
Leggi dopo |
SPECIALE: Un caffè con Arturo Maresca per parlare di vaccini Covid e scuola
Diritti ed obblighi lavoratoreIl nostro Francesco Peroni fa il punto con il Prof. Artuto Maresca su scuola e vaccino Covid. L'obbligatorietà, la scelta di quale vaccino e il piano vaccinale sono alcuni dei temi giuridici oggetto di questo approfondimento.
Leggi dopo |
SPECIALE: Il sistema sanzionatorio della illegittimità del licenziamento - Parte Seconda: La tutela indennitaria
Speciale Licenziamento - Conseguenze - Focus d'autoreLa tutela indennitaria cosiddetta «forte» è quella prevista dal comma 5 dell'art. 18 ed è costituita da una indennità risarcitoria onnicomprensiva, determinata tra un minimo ed un massimo di dodici e ventiquattro mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto...
Leggi dopo |
SPECIALE: Il sistema sanzionatorio della illegittimità del licenziamento - Parte Prima: La tutela reintegratoria
Speciale Licenziamento - Conseguenze - Focus d'autoreQuesto contributo si propone di offrire un quadro ricognitivo delle sanzioni previste nell'attuale ordinamento in caso di licenziamento individuale illegittimo per difetto di giusta causa o di giustificato motivo...
Leggi dopo |
Diniego di accesso all'APE sociale senza previa percezione della NASpI (o delle precedenti indennità di disoccupazione). Dubbi di costituzionalità
NaspiLa percezione della NASpI è stata configurata dalla legge n. 232/2016 (art. 1, comma 179) quale condicio sine qua non per l'accesso al beneficio dell'APE sociale.
Leggi dopo |
Vaccinazione anti Covid-19 del lavoratore: profili privacy
Diritti ed obblighi lavoratoreL'attuale emergenza epidemiologica ha disegnato scenari nuovi anche nell'ambito giuslavoristico, ponendo una serie di questioni e di interrogativi che hanno coinvolto a tutto campo gli operatori del settore...
Leggi dopo |
Il diritto del lavoro della pandemia, la CIG in deroga, il problema del sindacato comparativamente più rappresentativo
Cassa integrazione in derogaLa pandemia in atto ha imposto l'assunzione di misure relative anche all'ordinamento del lavoro ed esse hanno riguardato, fondamentalmente, due aree: la tutela del reddito e l'allontanamento dal luogo di lavoro e cioè, quelle di carattere più strettamente di diritto sociale...
Leggi dopo |
Art. 32 Cost.: diritti e doveri in tema di vaccinazione anti Covid
Diritti ed obblighi lavoratoreIl legislatore dell'emergenza Covid ha dettato prescrizioni obbligatorie per il contenimento della pandemia e la prevenzione della sua diffusione: adempimenti e divieti a carico di tutti i soggetti sul territorio nazionale; diritti, obblighi e correlate responsabilità per soggetti specifici, come i datori di lavoro, i lavoratori, gli Istituti assicuratori pubblici...
Leggi dopo |