Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Voucher per prestazioni occasionali e stagionali: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023
Legge 29 dicembre
Tra le misure introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 in materia di lavoro, novità per le prestazioni di lavoro occasionale e l’utilizzo dei voucher.
Leggi dopo |
Legge di bilancio 2023: le novità in materia di lavoro, in particolare smart working, congedi parentali, reddito di cittadinanza, trattamenti pensionistici
Legge 29 dicembre
Pubblicata sulla G.U. n. 303, supplemento ord. n. 43 del 29 dicembre 2022, la Legge di Bilancio per l'anno 2023 (l. n. 197 del 29 dicembre); si riportano alcune delle principali novità in materia di lavoro.
Leggi dopo |
Lavoratori fragili: modalità di comunicazione del lavoro agile per il 2023
Smart workingCon la Legge di Bilancio 2023 (G.U. n. 303 del 29 dicembre), è stato confermato lo smart working per i lavoratori fragili. La nuova scadenza è fissata al 31 marzo del prossimo anno.
Leggi dopo |
Il diritto del lavoro dell'Unione Europea: presentazione del volume curato da R. Cosio, F. Curcuruto, V. Di Cerbo, G. Mammone
Diritti ed obblighi lavoratorePolitiche, diritti e tutele del lavoro nell'unione europea. Presentazione del volume: Il diritto del lavoro dell'Unione Europea a cura di R. Cosio, F. Curcuruto, V. Di Cerbo, G. Mammone. Alla base dell’opera c’è una precisa opzione, quella di individuare e focalizzare lo spazio acquisito dalla disciplina del rapporto di lavoro nell’ambito della produzione legislativa dell’Unione europea.
Leggi dopo |
Smart working: pubblicati dal Ministero del Lavoro i template per la trasmissione delle comunicazioni del lavoro agile
Smart workingDisponibili i nuovi template per la trasmissione della comunicazione di lavoro agile al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, da inviare entro il 1° gennaio 2023.
Leggi dopo |
Conciliazione vita-lavoro e congedi parentali: l’INL fornisce le indicazioni operative sulle sanzioni per i datori di lavoro
Nota INL,
L’INL, con Nota 6 dicembre 2022, fornisce un quadro delle sanzioni applicabili in caso di mancato riconoscimento del diritto all’esercizio del congedo di paternità obbligatorio da parte del datore di lavoro.
Leggi dopo |
Il danno da stress lavorativo: cosa comporta e come inquadrarlo. L'intervista agli avvocati A. Rosiello e D. Tambasco
Lavori usurantiPresentazione dell’intervista degli Autori avvocati A. Rosiello e D. Tambasco, Lo stress lavorativo: una nuova categoria "polifunzionale"? - Avvocati.it
Leggi dopo |
Smartworking: nuovo differimento al 1° gennaio 2023 per la comunicazione telematica
Smart workingNuovo Comunicato stampa del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali sul differimento al 1° gennaio 2023 del termine per effettuare le nuove comunicazioni telematiche per lo smartworking da parte delle aziende.
Leggi dopo |
In ricordo di Riccardo Del Punta
Contratto di lavoroI Direttori dedicano un sentito ricordo a Riccardo Del Punta.
Leggi dopo |
Lavoratori in CIGS e formazione obbligatoria: in GU il Decreto sulle sanzioni per mancata attuazione
D.m. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 2 agosto 2022
In GU il d.m. sulle sanzioni per il lavoratore che non adempie all’obbligo formativo in CIGS.
Leggi dopo |