Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Sicurezza e vaccinazioni in azienda, il punto dei Consulenti del Lavoro
Consulenti de lavoro
I Consulenti del Lavoro ricapitolano i contenuti dell'ultimo aggiornamento del Protocollo condiviso anti COVID-19, soffermandosi sulle nuove misure di contrasto ai contagi e sulla realizzazione di punti vaccinali nei luoghi di lavoro (Approfondimento Fond. Studi CdL 21 aprile 2021).
Leggi dopo |
Reintegrazione obbligatoria in caso di licenziamento economico se il fatto è manifestamente insussistente
Corte costituzionale
Si rivela “disarmonico e lesivo del principio di eguaglianza” il carattere facoltativo del rimedio della reintegrazione per i soli licenziamenti economici, a fronte dell’inconsistenza della giustificazione addotta e della presenza di un vizio ben più grave rispetto alla pura e semplice insussistenza del fatto...
Leggi dopo |
Decreto anti-Covid presto in GU: scudo penale per sanitari, obbligo vaccino anche a farmacisti, sospensione da mansioni e retribuzione
Bozza Decreto cd. anti Covid
Pubblichiamo la bozza di decreto-legge cd. anti Covid approvato dal Consiglio dei ministri e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Leggi dopo |
Rider, con Just Eat diventano lavoratori subordinati: siglato anche l'Accordo integrativo aziendale
Rider Just Eat: Accordo integrativo aziendale
I rider del gruppo Just Eat Takeway saranno assunti con contratto di lavoro subordinato; ai rider, non più "in bilico" tra autonomia e subordinazione, sarà applicato il Ccnl Logistica e l'Accordo integrativo aziendale già siglato dall'azienda e le parti sociali.
Leggi dopo |
Ammortizzatori sociali nel Decreto Sostegni: prime indicazioni INPS
Decreto legge
Il DL 41/2021 “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19” (c.d. "Decreto Sostegni"), è intervenuto sul sistema degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro connessi all'emergenza epidemiologica...
Leggi dopo |
Il Tribunale di Belluno conferma la messa in ferie per gli operatori sanitari che rifiutano il vaccino
Tribunale Belluno
Il Tribunale di Belluno ha rigettato il ricorso di alcuni infermieri e operatori sanitari di una casa di riposto posti in ferie “forzate” dalla direzione della r.s.a. a seguito del rifiuto di sottoporsi alla somministrazione del vaccino Pfizer.
Leggi dopo |
Decreto Sostegni: sintesi delle novità in materia di lavoro
Decreto sostegni
Il Decreto Sostegni - d.l. 22 marzo 2021, n. 41, "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da Covid-19" - è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021, è da oggi, 23 marzo, in vigore. Di seguito le principali misure in materia di lavoro.
Leggi dopo |
CGUE e Jobs Act: per la Corte di giustizia in caso di licenziamento illegittimo il lavoratore assunto con il Jobs act non ha diritto alla reintegrazione
Corte giust. UE
Corte giust. UE, Sez. II, 17 marzo 2021, C-652-19
Per la Corte di giustizia europea (sentenza 17 marzo 2021, causa C‑652/19) in caso di licenziamento illegittimo un lavoratore assunto con il Jobs Act non ha diritto ad essere reintegrato e la norma non è contraria al diritto dell'Ue.
Leggi dopo |
Decontribuzione Sud: il TAR Lazio sospende le istruzioni INPS per il lavoro somministrato
TAR Lazio, Roma
INPS Messaggio
Il TAR Lazio, con il decreto 1604/2021 del 15 marzo, a fronte del ricorso presentato da Adecco Italia, ha sospeso gli effetti del messaggio 72/2021 con cui l’Inps aveva escluso la fruizione del bonus “decontribuzione Sud” nel caso in cui il lavoratore...
Leggi dopo |
Per il diritto UE ferie e permessi maturano anche se al dipendente è stato impedito di lavorare
Cass., sez. lav.
Il lasso temporale compreso tra la data del licenziamento – poi dichiarato illegittimo con pronuncia giudiziale – e la data della reintegrazione della lavoratrice nel proprio posto di lavoro deve essere assimilato ad un periodo di effettivo lavoro ai fini della determinazione del diritto alle ferie, alle cd. festività soppresse ed ai permessi annuali.
Leggi dopo |