Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Quesiti Operativi
![]() |
Quesiti Operativi |
Riservatezza e diritto di difesa in caso di licenziamento ritorsivo
Cass., sez. lav.
La ritorsività del licenziamento può essere provata mediante registrazioni di conversazioni.
Leggi dopo |
Dati personali, controlli a distanza ed e-mail aziendale
Corte EDU, 28 novembre 2017
Viola l'art. 4 St. Lav. la raccolta di dati relativi alla corrispondenza scambiata dai dipendenti mediante l'email aziendale.
Leggi dopo |
Sorveglianza sanitaria ed assenza superiore ai 60 giorni
Sorveglianza sanitaria e visite mediche periodicheSorveglianza sanitaria dopo un'assenza prolungata anche per i casi in cui non sia obbligatoria. Si guarda al caso concreto.
Leggi dopo |
Illecito disciplinare e procedimento penale
Cass., sez. lav.,
Gli atti del procedimento penale possono essere ritenuti sufficienti per la contestazione di un illecito disciplinare.
Leggi dopo |
Motivazione del licenziamento e criteri di scelta
Cass., sez. lav.
L'indicazione dei criteri di scelta non è essenziale al rispetto dell'obbligo di motivazione del licenziamento.
Leggi dopo |
Ambiente stressogeno e tutela della salute
Cass., sez. lav.,
Il datore è responsabile anche se, colposamente, mantiene un ambiente stressogeno dannoso per la salute del lavoratore.
Leggi dopo |
Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e tutela delle lavoratrici
Cass. pen.,
Il DVR deve contenere anche i rischi, e le conseguenti misure preventive, relativi alla salute delle lavoratrici ed a ciò il datore è tenuto ogniqualvolta occupi personale di sesso femminile.
Leggi dopo |
Clausola di ultrattività e condotta antisindacale
Cass., sez. lav.
È antisindacale disdettare unilateralmente il contratto collettivo nonostante la previsione di una clausola di ultrattività subordinata ad una nuova stipulazione.
Leggi dopo |
Cosa include la retribuzione globale di fatto?
Cass., sez. lav.
Per retribuzione globale di fatto deve intendersi il compenso che il lavoratore avrebbe percepito se avesse effettivamente lavorato.
Leggi dopo |
Eccessiva morbilità vicino alle feste
Tribunale Napoli
L'eccessiva morbilità non può integrare, di per sé, gli estremi dello scarso rendimento.
Leggi dopo |