Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Quesiti Operativi
![]() |
Quesiti Operativi |
Patto di non concorrenza: indeterminabilità o iniquità del corrispettivo
Cass., sez. lav.
Devono tenersi distinte le ipotesi di nullità regolate dagli artt. 1346 e 2125 c.c.
Leggi dopo |
Fondo di garanzia e prescrizione del credito
Cass., sez. lav.
Nessuna solidarietà tra datore insolvente e Fondo di garanzia
Leggi dopo |
Prova per testi della cessione d'azienda
Cass., sez. lav.
Il lavoratore può provare per testi il trasferimento di un ramo d'azienda.
Leggi dopo |
Libertà negoziale e CCNL richiamato nel contratto individuale
Cass., sez. lav.
Non viola l'art. 2070 c.c. la sostituzione di un contratto collettivo ad un altro nella disciplina del rapporto di lavoro.
Leggi dopo |
Personale in esubero e verificabilità dei criteri di scelta
Cass., sez. lav.
I criteri di scelta dei lavoratori da licenziare non ammettono margini di discrezionalità del datore.
Leggi dopo |
Rifiuto mansioni inferiori e irrilevanza disciplinare in base al CCNL
Cass., sez. lav.
Se nel CCNL è prevista la rilevanza disciplinare del solo rifiuto di eseguire i compiti ricadenti nell'ambito delle mansioni afferenti alla qualifica di inquadramento, il lavoratore può rifiutarsi di svolgere mansioni inferiori senza incorrere in una sanzione?
Leggi dopo |
Formazione e conoscenze del lavoratore
Cass. pen.,
In caso di infortunio, il nesso causale non è reciso dalle conoscenze professionali del lavoratore se il datore è inadempiente agli obblighi di informazione e formazione.
Leggi dopo |
Repêchage e svolgimento di mansioni superiori
Cass., sez. lav.
La possibilità di ricollocare il dipendente deve essere accertata facendo riferimento alle mansioni effettivamente svolte dallo stesso.
Leggi dopo |
Trattenute contributive, diritto alle differenze retributive e prescrizione
Cass., sez. lav.
Se colposamente il datore trattiene una parte maggiore della retribuzione ai fini contributivi, il lavoratore ha diritto alle differenze retributive ma la prescrizione del suo diritto non è sospesa dalla mera ignoranza.
Leggi dopo |
Subappalto e sicurezza sul lavoro
Cass. pen.,
L'appaltatore e il subappaltatore devono cooperare nell'attuazione delle misure di sicurezza sul lavoro.
Leggi dopo |