Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Quesiti Operativi
![]() |
Quesiti Operativi |
Recesso ante tempus dal contratto di agenzia a tempo determinato e “novum” in appello
Cass., sez. lav.
Contratto di agenzia a tempo determinato: se il ricorrente ha agito al fine di ottenere l'indennità per mancato preavviso, può chiedere, in sede di gravame, il risarcimento del danno assumendo l'identità della causa petendi?
Leggi dopo |
Risarcimento del danno da reiterazione di contratti a termine nel pubblico impiego privatizzato
Cass., sez. lav.
Impiego pubblico privatizzato e reiterazione di contratti a termine: la domanda di risarcimento del danno deve...
Leggi dopo |
Condotta antisindacale e carattere nazionale del sindacato
Cass., sez. lav.
Se il sindacato non ha sottoscritto il CCNL applicato in sede aziendale, può comunque agire avverso la condotta antisindacale tenuta dal datore?
Leggi dopo |
Infortunio: pregressa patologia e nesso causale con il lavoro
Cass., sez. lav.
La pregressa patologia del lavoratore, sottoposto ad una situazione particolarmente stressante nello svolgimento della prestazione...
Leggi dopo |
Immodificabilità dei motivi di licenziamento e superamento del periodo di comporto
Cass., sez. lav.
Affinché sia legittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto, se il datore, nella comunicazione del recesso...
Leggi dopo |
Obesità e pensione di invalidità
Cass., sez. lav.
La pensione di invalidità può essere riconosciuta anche ad un soggetto affetto da obesità grave, pur non essendo questa...
Leggi dopo |
Versamento contributi previdenziali del collaboratore: non si applica l'art. 2116 co. 1 c.c.
Cass., sez. lav.
Lavoratore con contratto di co.co.co., iscritto alla Gestione separata e onere del versamento dei contributi in capo committente anche per la quota a carico del prestatore...
Leggi dopo |
Licenziamento collettivo e puntualità della comunicazione ai lavoratori
Cass., sez. lav.
La disciplina dettata dalla L. n. 223/91 rappresenta una garanzia, di natura essenzialmente procedimentale, destinata ad operare su un duplice piano di tutela: quello delle prerogative sindacali e quello delle garanzie individuali dei lavoratori...
Leggi dopo |
Retribuzione globale di fatto ed indennità di servizio all'estero
Cass., sez. lav.
La nozione di “retribuzione globale di fatto” non può che rimandare a quella che il lavoratore avrebbe ricevuto se avesse lavorato, dovendosi invece escludere quei compensi solo eventuali...
Leggi dopo |
Incompletezza dell'informativa alle rappresentanze sindacali e licenziamento collettivo limitato ad una sede
Cass., sez. lav.
La specificazione delle ragioni che giustificano la limitazione della riduzione del personale ad una sola unità produttiva, così come l'indicazione dell'impossibilità di una diversa adibizione presso sedi diverse...
Leggi dopo |