Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Quesiti Operativi
![]() |
Quesiti Operativi |
Inerzia, clausola di rotazione e quantum del danno correlato
Cass., sez. lav.
Nel quesito viene affrontata la questione, se, nell'ambito della CIGS, la mancata iniziativa del lavoratore, diretta a sollecitare l'attuazione della clausola di rotazione, precluda il diritto del medesimo di far valere la responsabilità risarcitoria del datore per l'inadempimento di detta clausola.
Leggi dopo |
Licenziamento per giustificato motivo soggettivo: contestazione e specificità
Cass., sez. lav.
Il quesito affronta la questione della verifica della sussistenza del requisito della specificità della contestazione in tema di licenziamento per giustificato motivo soggettivo.
Leggi dopo |
Somministrazione di lavoro, plurime missioni e abuso
Cass., sez. lav.
Il quesito affronta la questione se l'impiego di un lavoratore con contratto di somministrazione a tempo determinato per più periodi presso la stessa impresa configuri un abusivo ricorso all'istituto stesso della somministrazione.
Leggi dopo |
Naspi e lavoratore padre
Nota INL,
Le novità introdotte dal d.lgs. 105/2022 sulle possibilità da parte del padre di beneficiare della Naspi al pari grado di quanto previsto per le lavoratrici madri.
Leggi dopo |
Malattia professionale ed onere della prova
Cass., sez. lav.
Il quesito affronta la questione dell’origine plurifattoriale della malattia professionale e la conseguente mancata prova della certezza della causa di lavoro.
Leggi dopo |
Mansioni superiori nel pubblico impiego
Cass., sez. lav.,
Pubblico impiego: il quesito pone la questione sul diritto al compenso per lo svolgimento di fatto di mansioni superiori
Leggi dopo |
Contratto collettivo ed attività datoriale
Tribunale Cosenza
Nel caso in cui si assuma che le mansioni svolte siano proprie di un CCNL diverso da quello applicato in concreto, il dipendente non potrà pretenderne l'applicazione se il datore non vi è obbligato per appartenenza sindacale.
Leggi dopo |
Sicurezza sul lavoro e successione dei garanti
Cass. pen., sez. IV,
Sicurezza sul lavoro: il quesito affronta la questione della responsabilità di un infortunio da parte dell’amministratore di società, in quanto garante della sicurezza, pur essendo in carica da poco.
Leggi dopo |
Tempo, mancata retribuzione e giusta causa delle dimissioni
Cass., sez. lav.
Il quesito affronta la questione della sussistenza della giusta causa delle dimissioni del dirigente se il datore non paga per molto tempo la retribuzione.
Leggi dopo |
Disabilità grave del familiare assistito e divieto di trasferimento del lavoratore
Cass., sez. lav.
Il quesito affronta la questione del trasferimento del lavoratore in caso di disabilità familiare.
Leggi dopo |