Tu sei qui
- Home ›
- Strumenti ›
- Schede CCNL
Meccanici e oreficeria - Metalmeccanica odontotecnica oreficeria - Area meccanica: artigianato
La Scheda sintetizza gli elementi principali del CCNL, applicabile ai dipendenti del settore, illustrando l’inquadramento del lavoratore, gli aspetti retributivi, la disciplina del rapporto di lavoro e la previdenza, nonché le materie demandate alla contrattazione di secondo livello.
Leggi dopo |
Oreficeria - Oreficeria industria
La Scheda sintetizza gli elementi principali del CCNL applicabile ai dipendenti del settore, illustrando l’inquadramento del lavoratore, gli aspetti retributivi, la disciplina del rapporto di lavoro e la previdenza, nonché le materie demandate alla contrattazione di secondo livello.
Leggi dopo |
Metalmeccanica - Metalmeccanica cooperative
La Scheda sintetizza gli elementi principali del CCNL applicabile ai dipendenti del settore, illustrando l’inquadramento del lavoratore, gli aspetti retributivi, la disciplina del rapporto di lavoro e la previdenza, nonché le materie demandate alla contrattazione di secondo livello.
Leggi dopo |
Metalmeccanica - Metalmeccanica pmi - Confapi
La Scheda sintetizza gli elementi principali del CCNL applicabile ai dipendenti del settore, illustrando l’inquadramento del lavoratore, gli aspetti retributivi, la disciplina del rapporto di lavoro e la previdenza, nonché le materie demandate alla contrattazione di secondo livello.
Leggi dopo |
Meccanici e oreficeria - Metalmeccanica industria
La Scheda sintetizza gli elementi principali del CCNL applicabile ai dipendenti del settore, illustrando l’inquadramento del lavoratore, gli aspetti retributivi, la disciplina del rapporto di lavoro e la previdenza, nonché le materie demandate alla contrattazione di secondo livello.
Leggi dopo |
Meccanici e oreficeria - Metalmeccanica pmi - Confimi
La Scheda sintetizza gli elementi principali del CCNL applicabile ai dipendenti del settore, illustrando l’inquadramento del lavoratore, gli aspetti retributivi, la disciplina del rapporto di lavoro e la previdenza, nonché le materie demandate alla contrattazione di secondo livello.
Leggi dopo |
Meccanici e oreficeria - Metalmeccanici – ANPIT – aziende Cooperative
La Scheda sintetizza gli elementi principali del CCNL applicabile ai dipendenti del settore, illustrando l’inquadramento del lavoratore, gli aspetti retributivi, la disciplina del rapporto di lavoro e la previdenza, nonché le materie demandate alla contrattazione di secondo livello.
Leggi dopo |
Meccanici e oreficeria - Metalmeccanica artigianato, piccole imprese e cooperative - Cnai
La Scheda sintetizza gli elementi principali del CCNL applicabile ai dipendenti del settore, illustrando l’inquadramento del lavoratore, gli aspetti retributivi, la disciplina del rapporto di lavoro e la previdenza, nonché le materie demandate alla contrattazione di secondo livello.
Leggi dopo |
Meccanici e Oreficeria - Metalmeccanica pmi - Conflavoro
La Scheda sintetizza gli elementi principali del CCNL applicabile ai dipendenti del settore, illustrando l’inquadramento del lavoratore, gli aspetti retributivi, la disciplina del rapporto di lavoro e la previdenza, nonché le materie demandate alla contrattazione di secondo livello.
Leggi dopo |
Meccanici e Oreficeria - Metalmeccanica pmi - Sistema
Fonti di riferimento: c.c.n.l. 14 giugno 2016. Parti stipulanti: Confederazione delle imprese e dei professionisti - SISTEMA IMPRESA e Sindacato Autonomo Metalmeccanici e Industrie Collegate - FISMIC-CONFSAL. Decorrenza e durata: 1° luglio 2016 – 30 giugno 2020. Campo di applicazione: a) stabilimenti appartenenti al settore metalmeccanico nei quali la lavorazione del metallo abbia una presenza esclusiva, prevalente o quantitativamente rilevante; b) stabilimenti, alle unità produttive e di servizio considerati affini ai metalmeccanici; c) unità produttive e di servizio che abbiano con il settore metalmeccanico interconnessioni di significativa rilevanza;...
Leggi dopo |