Homepage
![]() |
Quesiti Operativi |
Denuncia e obbligo di fedeltà del lavoratore
Cass., sez. lav.
Può essere licenziato il dipendente che colposamente denunci fatti avvenuti in azienda ed aventi rilevanza penale?
Leggi dopo |
![]() |
Quesiti Operativi |
Dimissioni implicite e comunicazione per via telematica
Tribunale di Udine
L'assenza ingiustificata e protratta nel tempo integra le dimissioni del lavoratore o il datore deve procedere al licenziamento?
Leggi dopo |
![]() |
Casi e sentenze |
Dequalificazione professionale e configurabilità del mobbing
Cass., sez. lav.
Ai fini della configurabilità di una condotta datoriale mobbizzante, l’accertata esistenza di una dequalificazione di plurime condotte datoriali illegittime...
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Vaccinazione obbligatoria: la questione passa alla Corte costituzionale
Cons. Giust. Amm. Sicilia, Sez. Giur., ord.
Va dichiarata rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale: dell'art. 4, co. 1 e 2, D.L. n. 44/2021 (L. conv. n. 76/2021), nella parte in cui prevede, da un lato, l'obbligo vaccinale per il personale sanitario ...
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Nullità del patto di non concorrenza per indeterminabilità del corrispettivo
Tribunale Alessandria
Il patto di non concorrenza deve prevedere, a pena di nullità ai sensi degli art. 1346 e 1418 c.c., il preciso ammontare del corrispettivo o comunque criteri oggettivi per la sua determinazione.
Leggi dopo |
![]() |
News |
Covid-19: siglato il nuovo Protocollo salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Sicurezza sul lavoroIl Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con Comunicato del 30 giugno 2022, rende noto che a seguito di un approfondito confronto in videoconferenza fra Ministero del lavoro, Ministero della salute, MISE, INAIL e parti sociali è stato siglato il Protocollo condiviso...
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
La permanente impossibilità alla prestazione è incompatibile con l'istituto del preavviso
Cass., sez. lav.
La permanente impossibilità alla prestazione, con conseguente diritto pensionistico ai sensi della L. 335/1995, comporta una risoluzione automatica del rapporto di lavoro...
Leggi dopo |
![]() |
Casi e sentenze |
Violazione del divieto di svolgere attività lavorativa durante il periodo di aspettativa
Cass., sez. lav.
E' proporzionale la sanzione del licenziamento per giustificato motivo soggettivo rispetto alla gravità dell'inadempimento del lavoratore...
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Indumenti di lavoro-DPI: quando non li deve lavare il datore di lavoro
Tribunale Treviso, sez. lav.
L'obbligo per il datore di lavoro di mantenere in efficienza e di assicurare le condizioni d'igiene, mediante manutenzione, degli abiti da lavoro costituenti...
Leggi dopo |
![]() |
Quesiti Operativi |
I permessi per allattamento non sono utili ai fini del buono pasto
Cass., sez. lav.
Pubblico impiego privatizzato: essendo le ore di permesso per allattamento utili ai fini retributivi, ai sensi dell'art. 39 D.lgs. n. 151/2001, è fondata la pretesa di percezione dei buoni pasto?
Leggi dopo |